Curiosità dalla guerra L’incivile conflitto Gli ultimi della Storia Fin dall’antichità, lo studio della Storia si è concentrato sulle figure dei grandi condottieri, re ed imperatori che hanno guidato il proprio popolo attraverso i secoli. Questa caratteristica si è mantenuta quasi inalterata fino ad arrivare ai giorni nostri, dove ancora troppo spesso si identificano i…
Leggi tutto
La Guerra dei Giornalisti La visita del Papa In questo terzo appuntamento che analizza i titoli di alcuni giornali e riviste italiani pubblicati durante la Seconda Guerra Mondiale, vi proponiamo un approfondimento riguardante un evento fondamentale: la visita di papa Pio XII ai sovrani Sabaudi, avvenuta il 28 dicembre 1939. Nel farlo, vi rammentiamo le…
Leggi tutto
Eroi o mercenari? La concezione del soldato romano nella prima età imperiale Nel nostro immaginario siamo soliti dipingere la figura del soldato come prettamente positiva, ricca di connotazioni e attributi dai toni quasi eroici come “coraggio”, “dovere”, “onore”, “sacrificio”. Tutte queste caratteristiche contribuiscono a descrivere questa figura come un emblema e un esempio di virtù.…
Leggi tutto