Molti secoli fa, nella soleggiata penisola greca, ci fu un’epoca d’oro di dèi e dee, titani e giganti, ninfe ed eroi, ognuno con un proprio potere, un proprio culto e una propria storia. Pur abitando in luoghi ben separati dai mortali, le divinità non erano poi così tanto diverse da questi ultimi. Come gli uomini, infatti, anch’esse si lasciavano trasportare dalle passioni, commettevano errori, architettavano intrighi e, soprattutto, trasgredivano la legge, entrando in contatto con gli esseri umani e finendo addirittura per generare con essi dei figli, i cosiddetti semidei. In questa rubrica, curata dalla dottoressa Giulia Nanni, ci inoltreremo in un universo misterioso e prodigioso, per scoprire tutti i miti ‒ alcuni molto famosi, altri decisamente meno noti ‒ che nell’antica Grecia venivano tramandati oralmente, di generazione in generazione, a scopo didascalico.
Mirra e Adone |
Mirra era una principessa assira, figlia di Teia. A causa della sua scarsa devozione, Afrodite la punisce facendola innamorare del padre, con cui Mirra giace per dodici notti inconsapevole della sua identità. Quando Teia scopre l’inganno, decide di ucciderla, perciò Mirra fugge da palazzo e, mentre si trova in un bosco, inseguita dai soldati del padre, viene trasformata all’improvviso in una pianta. Gli dèi infatti hanno avuto pietà di lei. Tempo dopo, delle ninfe che si trovavano nel bosco sentono dei lamenti femminili e accorrono per aiutare quella ragazza sconosciuta. Ma non si tratta di una fanciulla, bensì della famosa pianta che, squarciandosi, fa nascere un bambino bellissimo, che le ninfe chiamano Adone. Nel frattempo, sull’Olimpo, mentre giocherellava con le sue frecce magiche, Eros colpisce per sbaglio la madre Afrodite, che cade vittima del sortilegio e si innamora della prima creatura che vede: si tratta, ovviamente, del piccolo Adone. Per crescere e accudire il bambino, Afrodite inizia a trascurare i suoi doveri e, quando Adone diventa adulto, i due divengono amanti. Questo scatena la gelosia di Ares, precedente amante di Afrodite, che durante una battuta di caccia si trasforma in un cinghiale e azzanna Adone, uccidendolo. ![]() Garzi, Luigi; The Birth of Adonis and the Transformation of Myrrha; Wellcome Library; http://www.artuk.org/artworks/the-birth-of-adonis-and-the-transformation-of-myrrha-125895 |
Segue l’elenco dei precedenti appuntamenti con la rubrica I miti dell’antica Grecia:
- 47. Mirra e Adone: https://www.antigonecultura.it/mirra-e-adone/
- 46. Il nodo gordiano: https://www.antigonecultura.it/il-nodo-gordiano/
- 45. Mito delle Danaidi: https://www.antigonecultura.it/mito-delle-danaidi/
- 44. I personaggi maschili della mitologia greca – Parte III: https://www.antigonecultura.it/personaggi-maschili-della-mitologia-greca-parte-iii/
- 43. I personaggi maschili della mitologia greca – Parte II: https://www.antigonecultura.it/personaggi-maschili-della-mitologia-greca-parte-ii/
- 42. I personaggi maschili della mitologia greca – Parte I: https://www.antigonecultura.it/i-personaggi-maschili-della-mitologia-greca-parte-i/
- 41. I labirinti impossibili: https://www.antigonecultura.it/i-labirinti-impossibili/
- 40. Mito di Eros: https://www.antigonecultura.it/mito-di-eros/
- 39: Mito di Afrodite: https://www.antigonecultura.it/mito-di-afrodite-2/
- 38. L’albero genealogico delle divinità greche: https://www.antigonecultura.it/lalbero-genealogico-delle-divinita-greche/
- 37. Le figure femminili della mitologia greca – Parte III: https://www.antigonecultura.it/le-figure-femminile-della-mitologia-greca-parte-iii/
- 36. Le figure femminili della mitologia greca – Parte II: https://www.antigonecultura.it/?page_id=2633&preview=true
- 35. Le figure femminili della mitologia greca – Parte I: https://www.antigonecultura.it/?page_id=2633&preview=true
- 34. Le creature mitologiche: https://www.antigonecultura.it/le-creature-mitologiche/
- 33. Mito di Era: https://www.antigonecultura.it/mito-di-era/
- 32. Mito delle Muse: https://www.antigonecultura.it/mito-delle-muse/
- 31. Mito di Giasone e il Vello d’oro: https://www.antigonecultura.it/mito-di-giasone-e-il-vello-doro/
- 30. Mito di Achille: https://www.antigonecultura.it/mito-di-achille/
- 29. Mito di Apollo e Dafne: https://www.antigonecultura.it/mito-di-apollo-e-dafne/
- 28. Mito di Deucalione e Pirra: https://www.antigonecultura.it/mito-di-deucalione-e-pirra/
- 27. Mito di Amore e Psiche: https://www.antigonecultura.it/mito-di-amore-e-psiche/
- 26. Mito di Ulisse e Polifemo: https://www.antigonecultura.it/mito-di-ulisse-e-polifemo/
- 25. Mito di Dedalo e Icaro: https://www.antigonecultura.it/mito-di-dedalo-e-icaro/
- 24. Mito di Aracne: https://www.antigonecultura.it/mito-di-aracne/
- 23. Mito di Europa e Cadmo: https://www.antigonecultura.it/mito-di-europa-e-cadmo/
- 22. Mito di Agamennone e Clitemnestra: https://www.antigonecultura.it/mito-di-agamennone-e-clitemnestra/
- 21. Mito di Afrodite: https://www.antigonecultura.it/mito-di-afrodite/
- 20. Mito delle Moire: https://www.antigonecultura.it/mito-delle-moire/
- 19. Mito omerico e orfico della Creazione: https://www.antigonecultura.it/mito-omerico-e-orfico-della-creazione/
- 18. Mito di Elio: https://www.antigonecultura.it/mito-di-elio/
- 17. Mito di Demetra e Persefone: https://www.antigonecultura.it/mito-di-demetra-e-persefone/
- 16. Mito di Eracle: https://www.antigonecultura.it/mito-di-eracle/
- 15. Mito di Estia: https://www.antigonecultura.it/mito-di-estia/
- 14. Mito di Bellerofonte: https://www.antigonecultura.it/mito-di-bellerofonte/
- 13. Mito di Edipo: https://www.antigonecultura.it/mito-di-edipo/
- 12. Mito di Dioniso: https://www.antigonecultura.it/mito-di-dioniso/
- 11. Mito di Atena: https://www.antigonecultura.it/mito-di-atena/
- 10. Mito di Ganimede: https://www.antigonecultura.it/mito-di-ganimede/
- 9. Mito degli Dèi dell’Oltretomba: https://www.antigonecultura.it/mito-degli-dei-delloltretomba/
- 8. Mito di Elena: https://www.antigonecultura.it/mito-di-elena/
- 7. Mito di Pan: https://www.antigonecultura.it/mito-di-pan/
- 6. Mito delle cinque età dell’uomo: https://www.antigonecultura.it/mito-delle-cinque-eta-delluomo/
- 5. Mito di Io: https://www.antigonecultura.it/mito-di-io/
- 4. Mito di Crono: https://www.antigonecultura.it/mito-di-crono/
- 3. Mito di Orfeo: https://www.antigonecultura.it/mito-di-orfeo/
- 2. Mito di Alcesti: https://www.antigonecultura.it/mito-di-alcesti/
- 1. Mito di Prometeo e Pandora: https://www.antigonecultura.it/mito-di-prometeo-e-pandora/